DECRETO AGRICOLTURA DIVENTA LEGGE
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 12 luglio 2024, n. 101, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 15 maggio 2024, n. 63, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”.
Vediamo alcune novità:
- Per le sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa nel periodo compreso tra la entrata in vigore della legge di conversione e il 31 dicembre 2024, il trattamento sostitutivo della retribuzione per le intemperie stagionali sarà riconosciuto agli operai agricoli a tempo indeterminato anche in caso di riduzione dell’attività lavorativa per la metà dell’orario giornaliero contrattualmente previsto;
- Rafforzamento degli accertamenti sui percettori di ADI (Assegno di Inclusione), anche nell’ottica di prevenzione e contrasto al caporalato, allo sfruttamento lavorativo e al lavoro sommerso e irregolare attraverso l’implementazione dell’interoperabilità delle banche dati degli enti incaricati della vigilanza;
- Istituzione presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Sistema informativo per la lotta al caporalato nell’agricoltura
E' possibile consultare la nuova legge sulla Gazzetta Ufficiale al link soprastante e le novità sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al seguente link: https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/il-decreto-agricoltura-e-legge